“Il relativismo […] tipico atteggiamento della filosofia contemporanea, trova le sue fonti nel Kantismo, nel Positivismo empiristico e nell'Idealismo evoluzionistico. In queste tre correnti di pensiero non vi è più posto per il principio di causalità, di sostanza e di unità. Tutta la conoscenza è ridotta a un fenomenismo che attraverso le leggi dell'ereditarietà, distrugge nell'uomo la sua essenza per esasperarne, nel tempo e nello spazio, la sola esistenza.”
da Anarchia della ragione, La Fiera Letteraria, 31 dicembre 1950
Argomenti
positivismo , relativismo , idealismo , anarchia , corrente , ridotto , sostanza , contemporaneo , essenza , atteggiamento , leggi , spazio , conoscenza , dicembre , filosofia , esistenza , filosofo , principe , posto , principio , solaio , ragione , pensiero , tre-giorni , tempo , uomo , unitàMarino Piazzolla 13
scrittore italiano 1910–1985Citazioni simili
“Una vita incommoda, disagevole, penosa, abbrevia e distrugge il principio vitale dell'esistenza.”
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 546

“L'essenza di un uomo si trova nei suoi difetti.”
Senza fonte