“La Casa delle Libertà ha ripreso un'idea di cui io ero uno dei sostenitori, non l'unico naturalmente. E cioè che l'Italia è da troppo tempo oppressa da uno statalismo selvaggio, invadente, costoso, inefficiente, oppressivo. Che l'Italia ha bisogno di una grande opera di liberalizzazione. Ma la Casa delle Libertà fa poco di quello che dice, le privatizzazioni si sono fermate.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Mariotto Segni photo
Silvio Berlusconi photo
Ayn Rand photo
Silvio Berlusconi photo

“La Casa delle libertà era una specie di ectoplasma.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

durante il collegamento telefonico con l'assemblea degli azzurri a Milano del 25 novembre 2007; citato in Berlusconi: "Cdl ormai era ectoplasma. Gli ex alleati mi hanno fatto perdere", la Repubblica, 25 novembre 2007

Matteo Salvini photo

“Bersani dice che se le Regioni del Nord tratterranno a casa loro, e useranno per i loro cittadini, il 75% delle loro tasse, per l'Italia sarà un problema. Mi piace.”

Matteo Salvini (1973) politico italiano

Origine: Dalla pagina su Facebook, post http://www.facebook.com/salviniofficial/posts/10151195666923155 del 7 gennaio 2013.

Angelo Costa photo

“Quello che un sistema collettivistico non potrà mai soddisfare è il più grande bisogno dell'uomo, e cioè quello della libertà.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

Origine: L'imprenditore, il mercato e la religione, p. 58

Curzio Malaparte photo
Luciana Littizzetto photo
George Orwell photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Le società operaie molto hanno giovato all'Italia, moltissimo devono giovare per l'avvenire; il lavoro è virtù; il lavoro è libertà; benedetti coloro che lavorano!”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Alla Società degli operai — Asti, Pisa, 14 novembre 1862; p. 299
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Argomenti correlati