“Certe campagne, che si vorrebbero moralizzatrici, in realtà si rivelano nel loro fanatismo negatrici e distruttive della politica.”

Origine: Dall' intervento http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/08/napolitano-campagne-moralizzatrici-distruttive-ed-evoca-larghe-intese/ al Senato l'8 aprile 2013 in commemorazione di Gerardo Chiaromonte.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giorgio Napolitano photo
Giorgio Napolitano 52
11º Presidente della Repubblica Italiana 1925

Citazioni simili

“Il fanatismo è caratterizzato da un sentimento di potenza, che fa compiere azioni a volte eroiche, ma più spesso distruttive ed incivili.”

Willy Pasini (1938) psichiatra, sessuologo e saggista italiano

pag. 52
La vita è semplice

Richard Nixon photo
Albert Einstein photo

“Finché le leggi della matematica si riferiscono alla realtà, non sono certe, e finché sono certe, non si riferiscono alla realtà.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

da Sidelights on Relativity, Dover, p. 12

Khaled Hosseini photo
Renzo De Felice photo
Silvio Berlusconi photo

“Sarebbe giusto che un uomo con le qualità di Di Pietro le facesse valere sulla scena politica. La sua discesa in campo potrebbe essere una buona cosa. La sua ansia moralizzatrice è patrimonio di tutti e potrebbe essere utile al Paese. I miei giornali, le mie TV, il mio gruppo sono sempre stati in prima fila nel sostenere i giudici di Mani Pulite.”

Silvio Berlusconi (1936) politico e imprenditore italiano

dopo le dimissioni di Di Pietro dal pool di Milano
1994
Origine: Dall'intervista a il Messaggero, 8 dicembre 1994; citato in Claudio Rinaldi, Un polverone su mani pulite http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/11/30/un-polverone-su-mani-pulite.html, la Repubblica, 30 novembre 1999.

Bettino Craxi photo

Argomenti correlati