da La Gazzetta dello Sport, 28 settembre 1962, p. 3
“Com'è bello! Domani è Domenica delle Palme, | e torna, serena, l'antica leggenda: | E forse si troverà ancora un uomo con l'asino | e con amore che lotta per gli altri. | Perché noi abbiamo molto bisogno di asinità. | Gesù. Primavera, Gerusalemme: | La storia è molto antica, | Amen, amen.”
da L'uomo dell'asino
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 22.
Citazioni simili
Emilio Violanti
(1923–1968) giornalista italiano

Dan Barker
(1949) scrittore e musicista statunitense
da Perdendo fede nella fede da predicatore ad ateo

Sigmund Freud
(1856–1939) neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi
Origine: Da Introduzione alla psicanalisi, traduzione di Irene Castiglia, Newton Compton, Roma, 2010, P. 28 https://books.google.it/books?id=crDzXASh9-UC&pg=PT28.