“Per dieci anni Napoleone III è tratto a' capelli ora da una parte, ora da un'altra, e da dieci anni egli fa ora un passo verso di noi, ora due verso il Papa; tentenna, bilancia, esita.”

citato in Niccolò Rodolico, Storia del Parlamento italiano, Volume 5, S.F. Flaccovio, 1968, p. 196

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina 48
giornalista, scrittore e patriota italiano 1815–1890

Citazioni simili

Charles Baudelaire photo

“Vi sono in ogni uomo, in ogni ora, due postulazioni simultanee, una verso Dio, l'altra verso Satana.”

Charles Baudelaire (1821–1867) poeta francese

da Il mio cuore messo a nudo
Origine: Citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003.

“Io mi scordo sempre di quest'ora, | ora e ancora, | l'instabilità che mi bilancia. | Io mi scordo sempre in quest'ora, | ora e ancora, | quanto costa porgere l'altra guancia.”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Balla chi balla [Bala com bala]
Mina con bignè

Marcello Lippi photo

“Nella mia carriera non ho mai vinto niente, voi è da dieci anni che non vincete niente. Sarà l'ora che le cose cambino. Saremo di fronte ad una grande tavola imbandita, dove ogni coppa è un piatto. Nessuno potrà avere più fame di noi.”

Marcello Lippi (1948) allenatore di calcio e calciatore italiano

Origine: Al suo arrivo alla Juventus; citato nell' intervista http://www.sportversilia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=505:intervista-a-lippi&catid=59:personaggi-famosi&Itemid=63 a sportversilia.it.

Murray Perahia photo

“Capisco più ora, di quando avevo quarant' anni!”

Murray Perahia (1947) pianista e direttore d'orchestra statunitense

citato in Corriere della sera, 3 febbraio 2010

Enrico Suso photo

“Un'ora nel Purgatorio è lunga cento anni.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

“Con il cuore colmo di gratitudine verso tutto ciò che esiste di buono a questo mondo, ora poso la penna. Vogliate scusarmi, ora devo andare.”

Satoshi Kon (1963–2010) regista, sceneggiatore e character designer giapponese

Ultime parole di Satoshi Kon
Origine: Nell'articolo usato come fonte appare questa nota sulla parola "andare":
«お先に (o-saki ni) In giapponese questo termine viene utilizzato per scusarsi di lasciare un luogo prima di altre persone che invece vi rimangono. Nel contesto della lettera di Satoshi Kon, esso suona un po' come "Ora devo andare, scusatemi se lascio questo mondo prima di voi"».

Daniele Luttazzi photo
Marat Safin photo

“Ma non è che ora pensi che il tennis è noioso. Semplicemente ho fatto questa cosa per anni, ora voglio fare altro nella vita, tutto qua.”

Marat Safin (1980) tennista e dirigente sportivo russo

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/16-11-2009/vale-prende-targa-rivali-601992078776.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2009.

Areteo di Cappadocia photo
Theodore Roosevelt photo

“Si possono sopprimere i sentimenti che animano ora una gran parete del nostro popolo, prendendo dieci dei suoi capi, mettendoli […] contro un muro e fucilandoli.”

Theodore Roosevelt (1858–1919) 26º presidente degli Stati Uniti d'America

parlando di come stroncare scioperi e conflitti sociali: citato in Hofstadter 1960, p. 216; citato in Losurdo 2005, p. 323

Argomenti correlati