vv. 10-15
I capitoli, Dell'Ambizione
“Non so se voi stimiate lieve risco | entrar con una donna in campo armato; | ma io, benché ingannata, v'avvertisco | che 'l mettersi con donne è da l'un lato | biasmo ad uom forte, ma da l'altro è poi | caso d'alta importanza riputato. | Quando armate ed esperte ancor siam noi, | render buon conto a ciascun uom potemo, | ché mani e piedi e core avem qual voi; | e se ben molli e delicate semo, | ancor tal uom, ch'è delicato, è forte; | e tal, ruvido ed aspro, è d'ardir scemo. | Di ciò non se ne son le donne accorte; | che se si risolvessero di farlo, | con voi pugnar porían fino a la morte. | E per farvi veder che 'l vero parlo, | tra tante donne incominciar voglio io, | porgendo essempio a lor di seguitarlo.”
XVI, vv. 58-75
Terze Rime
Citazioni simili
da Il cannocchiale della speranza
La favole e i sonetti
“E che altro? È voce ed ombra uom vecchio.”
frammento 509
Frammenti di alcune opere, Melanippe incatenata
“La vita dell'uom su questa terra, altro non è che una continua guerra.”
da Degli studi elementari e dei superiori delle universita e de' collegi