“Allora, quando fu irrimediabilmente chiaro che nessuna riforma governativa o economica avrebbe reso il popolo meno miserabile, la religione divenne l'unico vero strumento di speranza. La verità era nemica del popolo, perché la verità era orribile, pertanto Bokonon si dedicò a fornire al popolo bugie migliori. […] Man mano che cresceva la leggenda vivente del crudele tiranno e del mite santone nella giungla, cresceva di pari passo la felicità della popolazione.”
capp. 78-79
Ghiaccio-nove
Argomenti
popolo , verità , giungla , dedica , man , riforma , tirannia , tiranno , popolazione , leggenda , bugia , vivente , strumento , passo , nemico , felicità , speranza , unico , religione , mano , miglioria , vero , alloro , meno , pari , santoneKurt Vonnegut 29
scrittore e saggista statunitense 1922–2007Citazioni simili

My Country and My People, Vol. II
Variante: Certi dicono che, siccome abbiamo adottato il Socialismo, dovremmo fare a meno dell'Islam. Questo non è vero. Perché dovremmo gettare la nostra religione? La nostra religione si oppone allo sviluppo economico del nostro popolo? No, la nostra religione lo promuove. Conserveremo la nostra religione e costruiremo una società socialista.

“Cajo Gracco: Popolo ingiusto è popolo tiranno; Ed io l'amore de' tiranni abborro.”
Atto II, p. 139
Cajo Gracco

da The Perennial philosophy, p. 194 – 204; citato in A Tribute to Hinduism