“Il destino dell'Occidente sembra quello di essere condannato a capovolgere, in un doloroso contrappasso, la battuta che Goethe nel "Faust" mette in bocca a Mefistofele: "Io sono lo spirito che vuole eternamente il male ed opera eternamente il bene". Il paradosso dell'Occidente è credersi il Bene, di volere eternamente il Bene e di operare eternamente, in una sorta di eterogenesi dei fini, il Male. E il vizio di fondo sta proprio in questa distinzione manichea tra Bene e Male e nella pretesa prometeica di aumentare il Bene a spese del Male, cancellandolo dalla faccia della terra, mentre nella realtà Bene e Male sono due facce della stessa medaglia e concrescono insieme, tanto più grande è il Bene, tanto più grande sarà il Male.”
Argomenti
opera , operaio , spirito , bene , male , occidente , grande , distinzione , medaglia , pretesa , paradosso , vizio , condannato , battuta , sorta , volere , bocca , destino , fondo , insieme , terra-terra , terra , stesso , due-giorni , essere , tanto , proprio , fini , realtàMassimo Fini 50
giornalista, scrittore e drammaturgo italiano 1943Citazioni simili

“Lo spirito che eternamente nega.”

“Sono una parte di quella forza che vuole sempre il Male ed opera sempre il Bene.”
Mefistofele

Origine: Trattato di astrologia, p. 47