“[A Napoli dopo la salita al trono di Ferdinando II delle Due Sicilie] Dopo il 1830 nacque una nidiata di giornali, che sebbene parlassero di sole cose letterarie, e dicessero quello che potevan dire, pure ei si facevano intendere, erano pieni di vita e di brio, e toccavano quella corda che in tutti rispondeva. Era moda parlare d'Italia in ogni scritturella, si intende già l'Italia dei letterati: e sebbene molti avessero la sacra parola pure al sommo della bocca, nondimeno molti altri l'avevano in cuore.”

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 21

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Luigi Settembrini photo
Luigi Settembrini 28
scrittore e patriota italiano 1813–1876

Citazioni simili

Francesco Saverio Nitti photo
Baltasar Gracián photo

“Le cose seguono le loro vicende, e persino per l'eccellenza vi è una moda. Ma la sapienza ha in sé un vantaggio, ed è che è eterna, e se anche questo non è il secolo per lei, altri molti lo saranno.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da L'uomo appartiene al suo tempo, p. 42
Oracolo manuale e arte di prudenza

“Sebbene avesse menata Bruno una vaga e inquieta vita, pure scrisse molte opere sublimi nella Metafisica, e molte vere nella Fisica, e nell'Astronomia; s'ingannò ancora egli alle volte.”

Matteo Barbieri (1743–1789) matematico italiano

Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 119

Giuseppe Mazzini photo
Gioacchino Murat photo
Saˁdi photo

Argomenti correlati