“Quando morì fu immancabile trovarsi, parlare. Fusaro, il presidente, fu bravo a non volere subito grandi cambiamenti. Essendo papà uno che decideva tutto, fu necessario rimettere a punto il processo decisionale. Senza panico né paura. Ma la sua mancanza si fece ovviamente sentire, da quel momento fu tutto diverso. Dopo il dolore, prevalse una potente voglia di ripartire. Mio padre era spesso in fabbrica anche la domenica, a guardare i gran premi. A volte si vinceva, a volte si perdeva. Ma il lunedì mattina era un altro giorno, bisognava guardare avanti, voltar pagina. Continuammo a fare così…”
riferito a Enzo Ferrari
Argomenti
panico , fabbrica , domenica , cambiamento , mancanza , pagina , volere , potente , pagine , presidente , mattino , processo , ex-presidente , padre , dolore , paura , punto , voglia , momento , giorno , grande , tre-giorni , due-giorni , lunedì , bravo , dopo , avanti , volte , fare , papà , altroPiero Lardi Ferrari 4
imprenditore italiano 1945Citazioni simili
Satoshi Kon
(1963–2010) regista, sceneggiatore e character designer giapponese

Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 140
Il libro dell'inquietudine
Nicholas Evans
(1950) scrittore inglese
Diana Abu-Jaber
(1960) scrittrice statunitense