“Il 28 luglio 1915 si è verificata la seguente sedie progressiva: (a) 'la signora Rohan' è uno dei personaggi di Michael, un romanzo di Hermann Bang, che mia moglie stava leggendo; in tram vide un uomo che assomigliava a un suo amico, il principe Josef Rohan; alla sera il principe Josef Rohan ci fece inaspettatamente una visita. (b) Mia moglie, mentre era in tram, sentì per caso che qualcuno chiedeva allo pseudo-Rohan se conoscesse il villaggio di Weissenbach sul lago di Attersee e se sarebbe stato un buon posto per una vacanza. Quando scese dal tram, entrò in un negozio di specialità alimentari sulla Naschmarkt, dove il commesso le chiese se per caso conoscesse Weissenbach sul lago di Attersee - doveva fare una consegna per posta e non sapeva l'indirizzo esatto.”

citato in Koestler, p. 77

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Franz Kafka photo
José Saramago photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“I tram tendono a rapire la signora che sale, lasciando a piedi il marito.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 91

Ozzy Osbourne photo
Joseph Joubert photo

“Si deve scegliere per moglie la donna che si sceglierebbe per amico se fosse un uomo.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

dai Pensieri

Earl Wilson photo
Ramón Gómez De La Serna photo

“Il tram approfitta delle curve per piangere.”

Ramón Gómez De La Serna (1888–1963) scrittore e aforista spagnolo

Origine: Mille e una greguería, Greguería‎s‎, p. 21

William C. Rhoden photo

“In questo bagnato e ventoso pomeriggio di Domenica, poi diventato sera, un giovane uomo è cresciuto, in statura e leggenda. Rafael Nadal, il principe, è diventato Re di Wimbledon.”

Origine: Citato in Andrea Nizzero, "Il tennis del 2008, in 25 frasi" http://www.ubitennis.com/2008/12/19/139786-tennis_2008_frasi.shtml, Ubitennis.com

Giuseppe Di Stefano photo

“Noi facciamo i cantanti per i quattrini, perché la gloria l'attacchiamo al tram.”

Giuseppe Di Stefano (1921–2008) tenore italiano

citato da Pier Maria Paoletti, Il tenore monello Di Stefano dalla Scala con simpatia, intervista a la Repubblica, 6 aprile 1994

Camillo Sbarbaro photo

“Nella vita come in tram quando ti siedi è il capolinea.”

Camillo Sbarbaro (1888–1967) poeta, scrittore e aforista italiano

Fuochi fatui

Argomenti correlati