intervento in occasione dell'inaugurazione dell'a.a. 2007/2008 della LUISS; citato da Libero, 5 dicembre 2007
“I criminali rivelano una straordinaria capacità di entrare nella società e nelle istituzioni. Nel Sud questo avviene in forma particolarmente aggressiva nei confronti della pubblica amministrazione. Prima con la Cassa del Mezzogiorno, poi con i fondi europei, il meccanismo di intervento pubblico ha favorito la frammentazione delle iniziative e la dispersione delle risorse. Le amministrazioni regionali e comunali – deboli, prive di capacità progettuale e visione unitaria dello sviluppo – sono diventate preda facile delle organizzazioni criminali, che hanno invaso l'economia e influenzato a loro favore le decisioni.”
Argomenti
amministrazione , pubblico , frammentazione , dispersione , unitario , invaso , cassa , favorito , preda , iniziativa , meccanismo , mezzogiorno , risorsa , intervento , organizzazione , sud , economia , decisione , favore , istituzione , debole , sviluppo , visione , europeo , confronto , forma , societa' , capacità , prima , straordinario , criminaleGiuseppe Pisanu 6
politico italiano 1937Citazioni simili
Origine: Da I veleni in coda a una dittatura http://www.corriere.it/editoriali/11_agosto_24/i-veleni-in-coda-a-una-dittatura-sergio-romano_8e40bc74-ce0e-11e0-8a66-993e65ed8a4d.shtml, Corriere.it, 24 agosto 2011.
Citazioni di Mobutu, Paroles du Président
Variante: L'attuale regimeimpiegherà tutti i mezzi per frenare la corruzione e la concussione nelle amministrazioni pubbliche, sia a livello del governo centrale che provinciale.
Origine: https://www.calabriamagnifica.it/ambiente-e-territorio/gratteri-e-il-nobel-sostenibilita-paolo-marraffa-ha-gia-vinto/