“Wells mi domandò quando fosse nato il mio interesse per il socialismo. Risposi che risaliva alla mia venuta negli Stati Uniti e all'incontro con Upton Sinclair. Stavamo andando in macchina a Pasadena, per pranzare a casa sua, quando mi chiese sommessamente se credevo nel sistema capitalistico. Dissi in tono faceto che per rispondere avrei avuto bisogno di un ragioniere. Era una domanda disarmante, ma compresi istintivamente che toccava proprio il nocciolo del problema, e da quel momento cominciai a interessarmi e a vedere la politica non come storia ma come un problema esclusivamente economico.”

Origine: La mia autobiografia, pp. 415-416

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Aprile 2021. Storia
Charlie Chaplin photo
Charlie Chaplin 95
attore, regista, sceneggiatore, compositore e produttore br… 1889–1977

Citazioni simili

Charlie Chaplin photo
Richard Bach photo
Noam Chomsky photo
Sant'Ambrogio photo

“Quando domandi perdono per te, allora è proprio quello il momento di ricordarti che devi concederlo agli altri.”

Sant'Ambrogio (339–397) vescovo, scrittore e santo romano

Caino e Abele

Lewis Carroll photo
Marco Malvaldi photo
Aristotele photo

“Non bisogna dunque porre ad un qualsiasi scienziato ogni possibile domanda, né uno scienziato dovrà rispondere a ogni domanda su qualsiasi argomento.”

Aristotele (-384–-321 a.C.) filosofo e scienziato greco antico

Origine: Da Analitici Secondi.

Haruki Murakami photo

Argomenti correlati