“[Ultime parole famose durante la campagna elettorale del Referendum costituzionale 2016] Io penso che i parlamentari e le parlamentari si devono porre il tema che, se viene bocciata questa riforma […], io penso che dobbiamo prenderne atto. Sai perché dico del Parlamento? Intanto perché - parlo di me: non mi sono confrontata con nessuno, nel senso che per chi mi conosce sa che uso in autonomia il mio pensiero e la mia testa - io penso che il giorno dopo, se ha vinto il no […], ma se il Paese dice di no, tu ne devi prendere atto: non puoi andare avanti, perché non hai a quel punto l'autorevolezza ed è giusto rimettere il mandato da parte del premier […], ma anche con la consapevolezza dei parlamentari. Tolgo l'alibi a chi pensa «tanto stiamo lì fino al 2018» perché pensano alla propria sedia: io non penso alla mia sedia.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'Aria che tira, La7; citato in Quando Valeria Fedeli diceva: "Se vince il no andiamo tutti a casa". Adesso è diventata ministro dell'Istruzione http://www.huffingtonpost.it/2016/12/13/valeria-fedeli-tutti-a-casa_n_13599938.html, HuffingtonPost.it, 13 dicembre 2016.
Argomenti
parlamentare , sedia , atto , no , autorevolezza , alibi , premier , mandato , autonomia , autonomo , riforma , parlamento , tema , consapevolezza , uso , giusto , paese , punto , pensiero , senso , giorno , parte , tre-giorni , due-giorni , dopo , avanti , tanto , proprio , testaValeria Fedeli 2
politica italiana, vice presidente del Senato 1949Citazioni simili

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone

“NERO Non penso che la tua è una giornata no, professore. Penso che è una vita no.”
Origine: Sunset Limited, p. 36

Origine: Sting, parlando contro la BREXIT: "We are a parliamentary democracy; we don’t function by plebiscite. It’s dangerous. I don’t believe in referendums – Hitler and Mussolini organised referendums" - express.co.uk "‘A DISASTER!’ Brexit TORN APART by Sting - ‘I hope it WON’T HAPPEN - it’s all LIES’" Mon, May 6, 2019)