“Le formichette sono in gran cordoglio, | la dea del nido, la regina è morta, | e al cimitero, dall'angusta porta, | sotto un'antica quercia va il convoglio. || Fa il vento cigolare il tronco spoglio, | fa intirizzir la funerale scorta… | Le formichette sono in gran cordoglio, | la dea del nido, la regina, è morta. || Un non so che, con sopra un quadrifoglio, | scivola via per la stradina torta: | è il carro che il cadavere trasporta | nei sotterranei del suo Campidoglio.”

Il funerale della formica, in Poeti di Francia, traduzione di Massimo Spiritini, Carabba, Lanciano.
Origine: Citato in Lia Fenici Piazza Nuova Sinfonia, antologia italiana per la scuola media, Edizioni Scolastiche Mondadori, stampa 1972, vol. II, p. 350.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alexander Pope photo
Giordano Bruno photo
José Saramago photo
Mario Rapisardi photo

“Per monti e per abissi ella correa, | A la mia pace, all'amor mio rubella, | Femmina ad altri, a me regina e dea, | Ingannatrice sempre e sempre bella.”

Mario Rapisardi (1844–1912) poeta italiano

Disinganno, da Le Ricordanze
Citazioni tratte da poesie

Fabrice Hadjadj photo

“Il nido esiste per prendere il volo, a meno che non sia un sotterraneo.”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Mistica della carne

Francesco di Sales photo

“La carità, nostra regina, fa di tutto per i suoi figli.”

Francesco di Sales (1567–1622) vescovo cattolico francese

Trattato dell'amor di Dio

Lewis Carroll photo
Niccolò Forteguerri photo

“La Fortuna è una Dea senza cervello, | E però tutto il giorno fa pazzie.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

VIII, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 342.

Aldo Busi photo
Cesare Pavese photo

Argomenti correlati