“Nondimeno, diceva Talete, egli stesso non possedeva, né per natura né per esercizio, tante doti privilegiate quante ne vedeva in Pitagora: sicché da tutto questo egli poteva preconizzare che, se si fosse unito a quei sacerdoti [egiziani], Pitagora sarebbe diventato il più divino e il più sapiente tra tutti gli uomini.”
—
Giamblico
,
libro
Vita di Pitagora
12, p. 87
Vita di Pitagora
Citazioni simili

Vittorio Imbriani
(1840–1886) scrittore italiano
Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

Percy Bysshe Shelley
(1792–1822) poeta inglese
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Mondadori, 1961.

Timone di Fliunte
(-320–-230 a.C.) filosofo greco antico
Origine: Dai Silli, fr. 58 Diels; citato in Laerzio, Vite dei filosofi, VIII, 36.