„[Alcuni marinai egiziani] quando lo videro [Pitagora], appena sbarcati, scendere dall'alto del monte Carmelo (essi sapevano che questo era il più santo fra tutti i monti e il più inaccessibile alla maggior parte degli uomini) egli procedeva lentamente e senza voltarsi, e senza che alcun dirupo o roccia difficilmente sormontabile gli ostacolasse il passo, e, avvicinatosi alla nave, chiese semplicemente: "Si va in Egitto?" e […] una volta che avevano risposto di sì, egli salì a bordo […].“
15, p. 89
Vita di Pitagora
Citazioni simili
— Nicholas Evans scrittore inglese 1950
L'uomo che sussurava ai cavalli

— Eduardo Galeano giornalista, scrittore e saggista uruguaiano 1940 - 2015
La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio

— Bruce Catton giornalista e storico statunitense 1899 - 1978
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale

— Maurizio Crozza comico, imitatore e conduttore televisivo italiano 1959
da Italiand, 23 maggio 2012
Origine: Visibile al minuto 04:00 di Italialand - Maurizio Crozza - La finanza dov'era? https://www.youtube.com/watch?v=iBnhSNK4kl4, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 23 maggio 2012.

— Salvatore Di Giacomo poeta, drammaturgo e saggista italiano 1860 - 1934
Origine: Citato in Epigrammi del marchese di Caccavone e del Duca di Maddaloni, a cura di Giuseppe Porcaro, Arturo Berisio Editore, Napoli, 1968, risvolto di copertina.

— Ricarda Huch scrittrice tedesca 1864 - 1947
Origine: Citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 228.

— Pierre Louis Moreau de Maupertuis matematico, fisico e filosofo francese 1698 - 1759
Origine: Da Du droit sur les bêtes, in Œuvres (1768); citato in Erica Joy Mannucci, La cena di Pitagora. Storia del vegetarianismo dall'antica Grecia a Internet, Carocci editore, Roma, 2008, p. 80. ISBN 978-88-430-4574-7
— Rosario Gregorio storico italiano 1753 - 1809
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni