“Si dice di affondare le cose esecrande | nel pozzo dell'oblio, chiuderle in un sepolcro, | e che il male, ridato dalle storie alla vita, | infetterà i costumi della posterità: | ma il vizio non ha per madre la scienza, | e la virtù non è figlia dell'ignoranza […].”

da Libro II, Principi, p. 115
Poema tragico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Théodore Agrippa d'Aubigné photo
Théodore Agrippa d'Aubigné 1
scrittore e poeta francese 1552–1630

Citazioni simili

Blaise Pascal photo
Pietro Metastasio photo

“La meraviglia | Dell'ignoranza è figlia, | E madre del saper.”

Pietro Metastasio (1698–1782) poeta italiano

da Temistocle, I, 1

Temistocle photo
Carlo Dossi photo

“L'uomo che dice male delle donne dice male di sua madre.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 5294

Talete photo

“L'ignoranza è un vizio.”

Talete (-624–-547 a.C.) filosofo greco antico
Pietro Pomponazzi photo
Erica Jong photo
Arthur Schopenhauer photo
Giancarlo Magalli photo

“Nel film "Mia madre" Nanni Moretti racconta (bene) la storia della depressione che ha segnato la vita di sua madre. Quello che non si capisce bene è se lui è un depresso perché è suo figlio o se lei era depressa perché è sua madre. Comunque è un bel film.”

Giancarlo Magalli (1947) autore televisivo e conduttore televisivo italiano

Origine: Da un post https://www.facebook.com/giancarlo.magalli.5/posts/10206286629235060 sul profilo ufficiale Facebook.com, 17 aprile 2015.

Argomenti correlati