“[…] la serie di Gomorra ci mette in guardia contro il male, ci spinge contro un muro, non ci fornisce alibi (tanto c'è il poliziotto buono, il pm antimafia, i preti antimafia etc…), ci costringe a guardarci dentro. Saviano (e gli autori che insieme a lui hanno scritto la sceneggiatura) ha capito che solo partendo dal male assoluto, dall'assenza di bene, può nascere il motivo autentico di rinnovamento. Ci invita a guardare con occhi sgombri da preconcetti e false ipocrisie e cioè che la realtà del sud, di Napoli, di Secondigliano, di Scampia… è anche quella rappresentata da Gomorra. Il degrado urbano non nasce dalla serie, preesiste. La capigliatura di Genny e degli altri giovani personaggi siamo abituati a vederla da anni non solo nei quartieri, nei rioni di Scampia, ma al Nord, in America, così come l'abbigliamento degli attori: Gomorra riproduce la realtà, altro che rischio di emulazione. Rappresentare il male non significa infangare il sud. Anzi, lo spirito della serie è proprio quello, lo ripeto, di rappresentare il male in tutte le sue sfaccettature per arrivare al rinnovamento.”
Origine: Da Ilda Boccassini: "Sì, Gomorra in tv è il male, ma spinge a cambiare" http://www.repubblica.it/cultura/2016/06/01/news/ilda_boccassini_si_gomorra_e_il_male_ma_spinge_a_cambiare_-141046865/, Repubblica.it, 1° giugno 2016.
Argomenti
male , serie , rinnovamento , scampo , sud , sfaccettatura , emulazione , capigliatura , preconcetto , pm , degrado , abbigliamento , alibi , poliziotto , sceneggiatura , ipocrisia , quartiere , invito , muro , assenza , nord , rischio , buono , autore , attore , motivo , assoluto , nord-est , personaggio , guardia , scritta , giovani , giovane , spirito , insieme , bene , rappresentare , tanto , proprio , altro , antimafia , realtàIlda Boccassini 5
magistrato italiano 1949Citazioni simili
“Ve la racconto io la vera Gomorra. Roberto Saviano ha scritto la verità, ma è una briciola.”
Origine: Da Gli aforismi di Saverio Lodato http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/gli-aforismi-di-saverio-lodato.html, antimafiaduemila.com, 12 febbraio 2015.