“Intanto si avvicinava il momento della insurrezione in Basilicata. Garibaldi era stato vittorioso in tutta la Sicilia, ed era prossimo lo sbarco sul continente. E sin dal 6 agosto 1860, da Messina aveva diretto il famoso proclama alle popolazioni del continente napoletano. E fra gl'insorti vi era Crocco coi suoi compagni, sperando così di farsi perdonare le passate colpe. E realmente, il colonnello Camillo Boldoni, o per prudenza, o per necessità, aveva dato loro promessa della libertà e del perdono. Ma questa tranquillità del Crocco doveva durare ben poco.”
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Argomenti
continente , insorto , colonnello , insurrezione , sbarco , vittorioso , proclama , prudenza , sin , napoletana , popolazione , promessa , perdono , diretta , agosto , compagno , compagnia , dato , passato , liberto , momento , stato , necessità , pocoBasilide Del Zio 9
medico e scrittore italiano 1839–1919Citazioni simili
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 712.

“Fra innumeri genti, per vasti continenti, i miei poemi
risuoneranno famosi…”
1976, 4 Skutsch
Annales
Origine: La conquista del sud, p. 130

J1354 – F1381, vv. 1-8
Lettere
Variante: Il Cuore è la Capitale della Mente. | La Mente è un unico Stato. | Il Cuore e la Mente insieme fanno | un unico Continente. || Uno – è la Popolazione – | numerosa quanto basta – | questa estatica Nazione | cerca – sei Tu. (J1354 – F1381, vv. 1-8)
Origine: In Tutte le poesie. J1351 – 1400 http://www.emilydickinson.it/j1351-1400.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.

Origine: Dal congresso del Partito Popolare Europeo di Madrid; citato in Nell'Ue dei ciechi, Orban vede benissimo http://www.ilfoglio.it/esteri/2015/10/23/immigrazione-europa-orban___1-v-134191-rubriche_c268.htm, il Foglio.it, 23 Ottobre 2015
Origine: Da Cinque lettere di un garibaldino lombardo dalla Sicilia, op. cit., p. 714.