Omelie, All'Esplandade des Invalides
“È concepibile che possiamo imparare a scolpire le nostre conquiste in pura radiazione, così che in un'epoca futura possa restare memoria della nostra presenza sotto forma di informazione, compresa la nostra conoscenza del Regno com'era. Ma è anche concepibile che ci sia un'epoca, ancora più distante nel futuro, in cui l'espansione dell'universo stirerà tutta la radiazione fino all'appiattimento e non resterà alcun tipo di impronta. A quel punto l'universo non sarà altro che uno spazio-tempo morto e piatto, e il Regno non avrà più neppure un'esistenza di tipo intellettuale: sarà stato davvero sommerso dai flutti. Tutto ciò che è stato, compresa la memoria e la conoscenza di ciò che è stato, sarà scomparso.”
Origine: Il Regno periodico, p. 105
Argomenti
spazio , tempo , radiazione , regno , epoca , stato , memoria , conoscenza , tipo , futuro , flutto , espansione , impronta , scomparsa , informazione , piatto , conquista , presenza , intellettuale , morto , esistenza , forma , punto , ancora , universo , altroPeter Atkins 6
chimico, saggista e divulgatore scientifico britannico 1940Citazioni simili
Origine: Da una lettera ad Albert Einstein in occasione del suo cinquantesimo compleanno, marzo 1929; citato in Albert Einstein, Il lato umano: spunti per un ritratto (tit. or.: The Human Side), a cura di Helen Dukas e Banesh Hoffmann, traduzione di Annamaria Gilberti, Einaudi, Torino, 1980, p. 97.
Origine: Dal programma televisivo Novecento, Rai 3, 13 novembre 2000.
Origine: Storia dell'architettura europea, p. 6