Citazioni di Guglielmo II
Origine: Commentando la risposta della Serbia all'ultimatum dell'Austria, nel 1914, dopo che l'Austria aveva già dato inizio alla prima guerra mondiale; citato in Luciano Canfora, 1914, Sellerio editore, 2006, pp. 81 sg.)
“25 maggio 1915
[…] Dopo aver attraversato la città deserta, fui sorpreso di trovar tanta gente. Passando, quasi tutti i discorsi che coglievo erano sulla guerra. Da poco più di ventiquattro ore avevamo dichiarato guerra all'Austria. Nel mio compartimento di terza, tutti quei contadini toscani erano evidentemente contrari alla guerra. Ma io m'ero proposto d'evitare ogni discussione. Ormai per conto mio m'ero risolto: non più parole; se n'erano dette tante che mi venivano a schifo.”
da Addio alla Tina
Il ritorno del Padre
Citazioni simili
Guglielmo II di Germania
(1859–1941) imperatore della Germania e re di Prussia
Lenin
(1870–1924) rivoluzionario e politico russo
Origine: Da Opere complete, Editori Riuniti, Roma, 1955-70, vol. 23; p. 28.
Achille Campanile
(1899–1977) scrittore italiano
da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.