“Oltre all'offesa sanguinosa di salvarmi dalla torre a discapito di Filippo Facci, il buon Renato Farina mi definisce pure «cattivo e falsario» (Magazine n. 33). Falsario è uno che mente sapendo di mentire: gradirei sapere da Farina, noto specialista del ramo, quando l'ho fatto (possibilmente con le prove). Quanto alla cattiveria, per carità: da uno che su Libero ha insultato Enzo Baldoni rapito e poi Enzo Baldoni ammazzato, ma in compenso porta oro incenso e mirra (soprattutto incenso) all'amato Silvio Berlusconi, a Villa San Martino per il Santo Natale e a Villa La Certosa per il Ferragosto, le lezioni d'amore sono ben accette. Anche perché, quando il presidente del Consiglio dona a un giornalista un orologio Cartier e il giornalista lo accetta, il giornalista medesimo tende poi spontaneamente alla bontà.”
dalla lettera al Corsera Magazine, 9 settembre 2005
Argomenti
giornalista , incenso , falsario , magazine , farina , villa , cartiera , rapita , ramo , specialista , torre , compenso , cattiveria , orologio , offesa , natale , lezione , amato , santo , consiglio , san , presidente , oro , settembre , cattiva , ex-presidente , lettera , sapere , mente , fatto , amore , noto , accetta , mirra , ferragosto , porta , libero , carità , discapitoMarco Travaglio 119
giornalista, saggista e scrittore italiano 1964Citazioni simili
“Travaglio è cattivo, falsario, ma intelligente.”
dall' intervista http://www.melba.it/csf/stampa.asp?articolo=126 di Claudio Sabelli Fioretti, Corsera Magazine, 18 agosto 2005

Origine: Da Contagocce, Scheiwiller. Riportato anche in Fuochi fatui nella forma: "Chi ti loda si incensa".

“Chi non mormora la verità quando conosce la verità si rende complice dei bugiardi e dei falsari.”

Origine: Da Il misantropo, 449-51; citato in Porfirio, De abstinentia, traduzione di Roberto Pomelli, in AA. VV., L'anima degli animali, Einaudi, 2015, p. 341. ISBN 978-88-06-21101-1