“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
cuoco , detta , noce
Cristoforo Poggiali photo
Cristoforo Poggiali 52
bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano 1721–1811

Citazioni simili

Tito Maccio Plauto photo

“Chi vuol mangiare la noce ne deve rompere il guscio.”
Qui e nuce nucleum esse vult, frangat nucem.

Curculio, v. 55
Qui e nuce nuculeum esse volt, frangit nucem.

Anthelme Brillat-Savarin photo

“Cuoco si diventa, rosticcere si nasce.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Origine: Fisiologia del Gusto, XV

Jules Renard photo

“Ho il cervello come una noce fresca e aspetto una martellata che deve aprirlo.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

23 luglio 1894; Vergani, p. 79
Diario 1887-1910

Stanisław Jerzy Lec photo

“"La lepre ama la polenta". Lo dice il cuoco.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

wellerismo
Pensieri spettinati

Lucio Battisti photo

“L'amore è un gesto pazzo come rompere | una noce con il mento sopra il cuore.”

Lucio Battisti (1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano

da Però il rinoceronte, lato B, n. 2
Cosa succederà alla ragazza

Francesco Algarotti photo

“La gelosia ha da entrar nell'amore, come nelle vivande la noce moscata. Ci ha da essere, ma non si ha da sentire.”

Francesco Algarotti (1712–1764) scrittore, saggista e collezionista d'arte italiano

Pensieri diversi

Lenin photo

“Ogni cuoco deve imparare a governare lo stato.”

Lenin (1870–1924) rivoluzionario e politico russo

Origine: Citato in A. I. Solženicyn, Il primo cerchio.

Gualtiero Marchesi photo

“Un cuoco deve essere più che mai libero di creare.”

Gualtiero Marchesi (1930–2017) cuoco italiano

Origine: Citato in Gualtiero, cuoco d'arte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1011_01_1984_0015_0022_13805038/, La Stampa, 19 gennaio 1984.

Anacleto Verrecchia photo

Argomenti correlati