“Il comportamento etico di un uomo dovrebbe in realtà basarsi sulla solidarietà, l'educazione e i legami sociali; non è necessario alcun fondamento religioso. L'uomo si troverebbe in una ben triste situazione se dovesse venir trattenuto dalla paura di una punizione e dalla speranza di una ricompensa dopo la morte.”

Origine: Come io vedo il mondo, p. 180

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Carlos Ruiz Zafón photo
Torsten Pettersson photo
Giuseppe Rensi photo
Curzio Malaparte photo
Jorge Luis Borges photo
Lauren Kate photo

“Una madre dovrebbe ben sapere quando l'uomo del destino, l'uomo di sua figlia sta per entrare in casa sua.”

Luciana Peverelli (1902–1986) giornalista e scrittrice italiana

Origine: I nostri folli amori, p. 21

Luigi Pirandello photo

“L'educazione è la nemica della saggezza, perché l'educazione rende necessarie tante cose di cui, per essere saggi, si dovrebbe fare a meno.”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

da Il piacere dell'onestà
Citazioni di Jacopo marino

Argomenti correlati