“Isola al riparo dello spazio e del tempo, ma anche cruna per la quale passano i fili dello spazio e del tempo; in sé e per sé, ma anche dialettizzabile con l'altro; storica e metastorica, sociale e asociale, l'opera d'arte è reale proprio in questa sua intima antinomicità: della quale in vario modo si preoccupano le teorie estetiche cercando ora di risolverla in uno solo dei suoi termini ora di conciliarla in una visione statica del loro rapporto, e ora di scrutarne la mossa e irrequietissima dinamicità.”

da Teoremi e problemi di estetica contemporanea.
Origine: Citato in Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, Antologia di una rivista, Tullio Pironti Editore, Napoli, 2012, p. 221. ISBN 978-88-7937-408-8

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Aprile 2025. Storia
Rosario Assunto photo
Rosario Assunto 1
filosofo italiano 1915–1994

Citazioni simili

Herbert Kilpin photo

“Il mio tempo è finito. Adesso è ora di lasciar spazio ai giovani.”

Herbert Kilpin (1870–1916) calciatore britannico

ibidem
Verso il venticinquennio del football

Remo Bodei photo

“Ogni opera d' arte si ritaglia un tempo e uno spazio diversi, suoi propri.”

Remo Bodei (1938–2019) filosofo italiano

citato in Corriere della sera, 2 giugno 2008

Adriano Tilgher photo
Jeremy Rifkin photo

“Il viaggio capitalista che ebbe inizio con la mercificazione dello spazio e della materia, si sta ora concludendo con la mercificazione del tempo umano.”

Jeremy Rifkin (1945) economista, attivista e saggista statunitense

Origine: Da L'età dell'accesso: la rivoluzione della new economy, traduzione di Paolo Canton, Mondadori, Milano, 2001.

Umberto Saba photo

“L'arte, per la sua intima natura profondamente asociale, serve – attraverso vie proprie – alla vita sociale.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

67, p. 61
Scorciatoie e raccontini

Lion Feuchtwanger photo
Hermann Minkowski photo

“D'ora in poi lo spazio di per se stesso e il tempo di per se stesso sono condannati a svanire in pure ombre, e solo una specie di unione tra i due concetti conserverà una realtà indipendente.”

Hermann Minkowski (1864–1909) matematico lituano

Origine: Da una conferenza del 1908; citato in Fritjof Capra, Il Tao della fisica, traduzione di Giovanni Salio, Adelphi, 2010, p. 195.

Carlo Michelstaedter photo

“L'uomo è il nucleo individuale più vasto, in lui la materia (tutto il tempo e tutto lo spazio) vede sé stessa.”

Carlo Michelstaedter (1887–1910) scrittore e filosofo italiano

Sfugge la vita

Carlo Rovelli photo

Argomenti correlati