
da L'Italia all'opera dal 1860 al 1869, E. Treves e c., 1869, p. 14-15
pag. 72
L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio
da L'Italia all'opera dal 1860 al 1869, E. Treves e c., 1869, p. 14-15
da Per il poeta malato, dedicata a Nicola Lisi
L'anima in disparte
“Ti legassero stretta | alla quercia più vecchia | se davvero non vuoi il mio cuore.”
da Piccola mela, n. 8
Rimmel
“Non importa quanto freddo sia l'inverno, dopo c'è sempre la primavera.”
“Io voglio cantare come cantano gli uccelli senza preoccuparmi di chi ascolta o di cosa pensi.”
“[Haiku] La primavera se ne va – | piangono gli uccelli, sono lacrime | gli occhi dei pesci.”
Origine: In Il muschio e la rugiada. Antologia di poesia giapponese, a cura di Mario Riccò e Paolo Lagazzi, traduzione di Mario Riccò, Fabbri Editori R.C.S. Libri & Grandi Opere S.p.a., Milano, 1997, p. 101.
“Quando l'uccello del cuore inizia a cantare, troppo spesso la ragione ci tappa le orecchie.”