
“Ma il mio mestiere è vivere la vita!”
da Una donna per amico
I, I; 1942, p. 21
Emilio o dell'educazione, Libro primo
“Ma il mio mestiere è vivere la vita!”
da Una donna per amico
“La crisi delle vocazioni c'è, ma prima c'è quella della vita. Oggi non si fanno più figli.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A
Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
“La vita umana è breve, ma io vorrei vivere sempre.”
biglietto d'addio lasciato prima del suicidio rituale, il 25 novembre 1970
“Vorrei voler, Signor, quel ch'io non voglio.”
libro Rime