“A giudicare dagli umori collettivi, i vecchi andrebbero – metaforicamente o meno – uccisi. Come in Diario della guerra del maiale di Adolfo Bioy Casares: dove i giovani di Buenos Aires decidono di colpo che chiunque più di cinquant'anni è inutile alla società, e dunque va cacciato e sterminato. Andrebbero cancellati, come ne Il signore delle mosche di Golding: dove si realizza il sogno oscuro di ogni adolescente: un mondo senza adulti. Andrebbero eliminati, come nel racconto L'esame di Richard Matheson, dove ogni anziano che non è più in grado di superare un test psicofisico deve venire ucciso.
I vecchi non meritano difesa, in una società dove i figli sono più infelici dei padri: infelicità reale, ma forse non completamente attribuibile alle deprecate pensioni dei nonni. Anche perché, molto spesso, sono proprio gli anziani ad essere i garanti delle famiglie: secondo il rapporto Istat del luglio 2009, "soltanto le famiglie con almeno un componente anziano mostrano una diminuzione dell'incidenza di poverta' (dal 13,5% al 12,5%) che è ancora più marcata in presenza di due anziani o più (dal 16,9% al 14, 7%)."”

Non è un paese per vecchie

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Arthur Conan Doyle photo
Jane Roberts photo
Adolfo Bioy Casares photo

“A diciassette anni feci scandalo a Buenos Aires con una raccolta di racconti dal titolo Chaos…”

Adolfo Bioy Casares (1914–1999) scrittore argentino

citato in appendice a L'invenzione di Morel, Bompiani, 1985

“La maggior parte delle calorie di moltissime società di cacciatori e raccoglitori proveniva da alimenti vegetali, non da derivati animali, quindi gli uomini andrebbero definiti più propriamente come mangiatori di amidi.”

Nathaniel Dominy antropologo statunitense

Origine: Citato in John A. McDougall, La Starch Solution, traduzione di Maria Silvia La Luce, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2017, cap. I https://www.macrolibrarsi.it/speciali/la-dieta-tradizionale-dei-popoli-estratto-da-la-starch-solution.php.

Girolamo Cardano photo

“È meglio tacere cento cose che andrebbero dette piuttosto che dirne una sola che meriterebbe di essere taciuta.”

Girolamo Cardano (1501–1576) matematico, medico e astrologo italiano

Della mia vita

Rocco Scotellaro photo

“Ha chiesto molte volte al cuore di essere sincero e il cuore gli ha risposto che le belle donne andrebbero impiccate ed arse.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

Uno si distrae al bivio

Margherita Hack photo
Vincenzo Gioberti photo
Peppino di Capri photo
Enrico Rava photo

Argomenti correlati