“Ci sono tutti i sentimenti che ci sono in momenti del genere. Ma c'è soprattutto attenzione per il bene della società, cioè che tutto venga fatto in termini tali che la società ne tragga benefici.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 11 Marzo 2017. Storia
Massimo Moratti photo
Massimo Moratti 42
imprenditore e dirigente sportivo italiano 1945

Citazioni simili

Nigel Farage photo
Herbert McCabe photo
Mary Wollstonecraft photo
Victor Hugo photo
Jared Diamond photo
Zygmunt Bauman photo
Voltaire photo

“Noi viviamo in società; non esiste dunque vero bene per noi se non ciò che fa il bene della società.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

2012
Dizionario filosofico

Carmen Consoli photo

“Perdonami | se non traggo beneficio dal dubbio e dai vili silenzi | il passare del tempo concederà | saggezza e buon senso”

Carmen Consoli (1974) cantautrice italiana

da Mulini a vento, n. 3
L'eccezione

Marco Boato photo

“L'analisi di Colombo è un fatto paranoide, nel senso tecnico della parola. Un delirio di onnipotenza. Pretende che tutta la società venga messa sotto il controllo del Grande Fratello, il Magistrato Inquirente.”

Marco Boato (1944) politico italiano

Origine: Citato in Peter Gomez e Marco Travaglio, Se li conosci li eviti, Chiarelettere, Milano, 2008.

Argomenti correlati