“[…] il tradimento di Gottfried Benn (non ci posso credere). L'antipatia intellettualmente giustificata e anche comprensibile che prova per un marxismo un po' rozzo (Döblin, Brecht forse l'ha portato necessariamente al fascismo. Seduzione dell'elemento mistico. Prima l'«eterna lotta»”

—  Klaus Mann

poi Hitler. (da Nota di diario del 2 maggio 1933, Olanda, p. 118)
La peste bruna. Diari 1931-1935

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Klaus Mann photo
Klaus Mann 15
scrittore tedesco 1906–1949

Citazioni simili

Frederick Augustus Voigt photo

“Il marxismo ha portato al fascismo e al nazionalismo perché, in tutti i punti essenziali, esso è fascismo e nazionalismo.”

Frederick Augustus Voigt (1892–1957) giornalista inglese

Origine: Citato in Friedrich von Hayek, La via della schiavitù, p. 73.

“Nel marxismo il male è tutto dentro la storia, che è storia della lotta di classe.”

Gaspare Barbiellini Amidei (1934–2007) scrittore italiano

Origine: Perché credere?, p. 8

Albert Einstein photo
Manuel Vázquez Montalbán photo
Bertolt Brecht photo
Oscar Wilde photo
Simone Weil photo
Karl Raimund Popper photo

“Il marxismo è solo un episodio – uno dei tanti errori che abbiamo commesso nella perenne e pericolosa lotta per costruire un mondo migliore e più libero.”

da La società aperta e i suoi nemici, Armando Editore, 1996, p. 16
La società aperta e i suoi nemici

Argomenti correlati