“È del resto molto difficile ben giudicare se stessi. Si è troppo interessati in questo esame, e con ragione sospetti. Gli uni sono troppo indulgenti; gli altri, per paura di cadere in questo difetto, diventano eccessivamente puntigliosi. I primi evitano di conoscersi, e gli altri non credono di conoscersi se non in quanto si condannano.”

Parte seconda, Articolo ottavo, Difficoltà nel ben giudicare se stessi, p. 103
Trattato sugli scrupoli

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Antoine de Saint-Exupéry photo

“È molto più difficile giudicare se stessi che giudicare gli altri.”

Re: cap. X, p. 54
Il piccolo principe

Leo Longanesi photo

“I difetti degli altri assomigliano troppo ai nostri.”

Leo Longanesi (1905–1957) giornalista, pittore e disegnatore italiano

Milano, 1° aprile 1955
La sua signora

Louisa May Alcott photo

“È molto più semplice occuparsi dei difetti degli altri, che dei propri.”

Louisa May Alcott (1832–1888) scrittrice statunitense

cap. 7; 2016
Jack e Jill

Neil Gaiman photo
André Malraux photo
Franco Fortini photo

“Come d'autunno si levano le foglie, di coetanei ne hai visti troppi volteggiare prima di posarsi. Era quel loro planare, più del cadere, che ti faceva paura.”

Franco Fortini (1917–1994) saggista, critico letterario e poeta italiano

Origine: Dall'introduzione a L'ospite ingrato, De Donato editore.

Confucio photo
Francesco Berni photo

“Che guardar dee ciascun d'esser ben netto,
Prima ch' altri riprenda di difetto.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Argomenti correlati