Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C
“E io che i desideri precorro, ho desiderato qualcosa; ho capito che non ero tutto. […] Mi sembrava che non ci fosse sulla terra un essere simile a me che potesse turbarmi […]. […] Ma ti ho vista; ho provato un sentimento bizzarro e nuovo; ho capito che esisteva fuori di me un essere necessario, imperioso, fatale, del quale non avrei più potuto fare a meno, e che aveva il potere di rendermi infelice. Ero un re, quasi un dio; o Tahoser! tu hai fatto di me un uomo!”
cap. XIII, p. 118
Il romanzo della mummia
Citazioni simili
Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, pp. 126-127
citato in A Cefalù il mea culpa di Miccichè Ero con Berlusconi ma me ne pento http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/07/cefalu-il-mea-culpa-di-micciche.html, la Repubblica, 7 settembre 2012
Da John Coltrane: C'est chez Miles Davis, en 1955, que j'ai commencè à prendre conscience de ce que je pouvais faire d'autre, di Francois Postif, gennaio 1962. (Riportato in Jazz – La vicenda e i protagonisti della musica afro-americana, di Arrigo Polillo, Mondatori, 1975)