
Origine: Dal Commento al "De Trinitate" di Severino Boezio.
Origine: Archivio Muratoriano, Modena, fz. 49, fasc. 44, 19 luglio 1972; citato in Raffaele Ajello, Giuristi e società al tempo di Pietro Giannone, Atti del convegno di studi nel tricentenario della nascita, a cura di R. Ajello, Jovene Editore, Napoli, 1980, p. [147].
Origine: Dal Commento al "De Trinitate" di Severino Boezio.
Origine: Dal Commento al "De trinitate" di Severino Boezio, proemio, q. 2, a. 3.
da Fantasie di interludio, p. 210
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
“È impossibile alla parola umana ridire cose che il cuore può appena intuire.”
Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico B
Discorsi ascetici – prima collezione
“Nulla è impossibile, solo i limiti della nostra mente definiscono alcune cose come inconcepibili.”
poesia Et si c'était vrai...