“Clarabella, che è anche lei una mucca, sta con Orazio che è un cavallo. Poi si lamentano che non hanno figli! Questa anzi è l'unica cosa che riesco a capire! A parte il fatto che io vorrei sapere chi munge Clarabella – oltre a Orazio naturalmente –. Orazio poi, che è un cavallo, però cammina su due piedi, fa il bipede, l'antropomorfo. Va bene. Ma allora perché ha il giogo, il morso, il paraocchi? Il paraocchi va bene perché Clarabella è un cesso. Ma il morso? Ah, forse quando arriva di notte Clarabella coi tacchi a spillo, la guépière, la frusta e dice: "Fa' il cavallo! Fa' il cavallo! " nelle loro notti sadomaso. Può darsi.”

Quella vacca di Nonna Papera

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Claudio Bisio photo
Claudio Bisio 21
attore italiano 1957

Citazioni simili

Stanisław Jerzy Lec photo

“Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Carmelo Bene photo
Lillo Gullo photo

“Il morso e il sorso, | il bacio e il sorriso. | E poi: le parole | morso, sorso, | bacio, sorriso. || Ah, la bocca! | (la bocca e la parola bocca).”

Lillo Gullo (1952) poeta, scrittore e giornalista italiano

La parola bocca, p. 39
Lo scialo dei fatti

Roberto Herlitzka photo

“[Su Orazio Costa] Mi ha fatto capire proprio la necessità di fare di se stessi uno strumento per poter poi suonare la musica che si vuole suonare, perché sennò da sola può uscire per caso, invece noi dobbiamo essere totalmente padroni della tecnica.”

Roberto Herlitzka (1937) attore italiano

Origine: Da un'intervista di Andrea Esposito, Roberto Herlitzka: L'attore è come uno strumento musicale, Fanpage, 27 novembre 2014. Video disponibile https://www.youtube.com/watch?v=w2uWjbi6Lwo su YouTube.com.

Nek photo
Charles Bukowski photo
Noyz Narcos photo
Luigi Pirandello photo
Gennaro Gattuso photo
Emilio De Marchi photo

Argomenti correlati