“Non c'è quasi nessuna setta… che non consideri le altre come eretiche, di modo che se, in questa città o in questa regione, sei considerato nel vero, in quella vicina sarai ritenuto eretico. E così se qualcuno oggi vuol vivere, deve possedere tante fedi e religioni quante città o sette esistono; come colui che per attraversare i paesi deve cambiare di giorno in giorno la sua moneta, perché quella che in un posto è buona, in un altro non ha corso.”

Origine: Citato in Fernand Braudel, Il mondo attuale, volume secondo, traduzione di Gemma Miani, Einaudi, Torino, 1966, p. 404.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Sébastien Castellion photo
Sébastien Castellion 4
teologo francese 1515–1563

Citazioni simili

Ezra Pound photo

“Una religione è dannata e confessa la sua estrema impotenza il giorno in cui brucia il primo eretico.”

Ezra Pound (1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense

Aforismi e detti memorabili

Christopher Hitchens photo
Sébastien Castellion photo
Caparezza photo

“Io mi considero un eretico, perché mi piace scardinare i dogmi religiosi, politici e sociali.”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

fonte 3

“Il vero mistero nella storiasono gli agnostici e gli eretici.”

Origine: E la porta fu chiusa, p. 8

Friedrich Nietzsche photo
Coluccio Salutati photo
Paulo Coelho photo

“Il re non deve ergersi a giudice fra Dio e l'uomo. Che si tratti di eretici, turchi, ebrei o altro, non spetta al potere temporale comminare seppur minime pene per tale ragione.”

Thomas Helwys (1550–1616) predicatore e teologo inglese

da A Short Declaration of the Mystery of Iniquity; citato in Rainer Riesner, L'apostolo Paolo e l'Europa moderna, Tracce, giugno 2009

Argomenti correlati