“Ci fecero fare la pace; ci abbracciammo, e da allora siamo nemici mortali.”

Origine: Da Le Diable boiteux, III; citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Ettore Barelli e Sergio Pennacchietti, BUR, 2013.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alain-René Lesage photo
Alain-René Lesage 2
romanziere e commediografo francese 1668–1747

Citazioni simili

Giuseppe Garibaldi photo

“Nemico della pena di morte ed amico della pace e della fratellanza umana, mi trovo a fare la guerra, che è l'antitesi de' miei principii. Amico della pace, certamente; ma nemico dei ladri, e considero come tali, l'Austria, il Bonaparte, e più che ladro il Papa.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Signor Enrico Guesnet — Ingelmunster, 16 novembre 1870, p. 552
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Dietrich Bonhoeffer photo

“La grazia a buon prezzo è il nemico mortale della nostra Chiesa.”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Sequela

Saˁdi photo
Petronilla Paolini Massimi photo
Teresa di Lisieux photo

“Egli [il diavolo] pensa che siamo le sue più mortali nemiche, soprattutto quando amiamo molto Gesù.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

suor Teresa di Gesù Bambino

Eugéne Ionesco photo

“La matematica è nemica mortale della memoria – eccellente in altri campi – ma nefasta aritmeticamente parlando.”

Eugéne Ionesco (1909–1994) scrittore e drammaturgo francese

da La lezione

Alda Merini photo
Karen Blixen photo
Menghistu Hailè Mariàm photo

Argomenti correlati