“L'Annunciazione è proprio l'inizio di qualcosa di nuovo. Perché l'Incarnazione dà il via alla Redenzione, ed è l'inizio della Chiesa, cioè di una nuova creazione. Maria è l'Arca della Nuova Alleanza. Cioè significa che è come se Dio, nell'arca di Noè, preparasse la sua Misericordia perché già nell'Arca della Nuova Alleanza vedeva Maria. E quindi è come se vedesse l'Incarnazione del Figlio per costruire una nuova umanità.”

Il Signore dei Sogni

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Mauro Leonardi photo
Mauro Leonardi 105
giornalista italiano 1959

Citazioni simili

Papa Benedetto XVI photo
Ernst Jünger photo
Papa Francesco photo

“La fede di Maria è il compimento della fede d'Israele, in lei è proprio concentrato tutto il cammino, tutta la strada di quel popolo che aspettava la redenzione, e in questo senso è il modello della fede della Chiesa, che ha come centro Cristo, incarnazione dell'amore infinito di Dio.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Udienza Generale 23 ottobre 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20131023_udienza-generale_it.html

William Joseph Levada photo

“Una nuova apologetica per il nuovo millennio dovrebbe concentrarsi sulla bellezza della creazione di Dio.”

William Joseph Levada (1936–2019) arcivescovo cattolico e teologo statunitense

La bellezza della creazione per una nuova apologetica

Karl Rahner photo
Max Weber photo

“Solo gli operai reali, organizzati nei sindacati (Gewerkschaften), possono creare la nuova società. Via, dunque, questi politici di professione che vivono per la – e ciò, in verità, significa della – politica, e non per la creazione della nuova società economica.”

Max Weber (1864–1920) economista, sociologo, filosofo e storico tedesco

Origine: Da Il socialismo, in Scritti politici, traduzione di A. Cariolato ed E. Fongaro, Donzelli Editore, 1998.

Henry David Thoreau photo

“Per quanti uomini la lettura d'un libro è stata l'inizio d'una nuova era nella loro vita!”

Henry David Thoreau (1817–1862) filosofo, scrittore e poeta statunitense

cap. III, 1988, p. 171

Pino Puglisi photo
Giorgio Gaber photo

“E la Chiesa si rinnova per la nuova società | e la Chiesa si rinnova per salvar l'umanità.”

Giorgio Gaber (1939–2003) cantautore, commediografo e regista teatrale italiano

da La Chiesa si rinnova, n. 4
I borghesi

Argomenti correlati