“La nostra società è cresciuta, dopo la seconda guerra mondiale, guardando anche verso Est: c'erano l'Unione Sovietica, il comunismo, l'Europa orientale, la guerra fredda, la minaccia atomica… Si guardava verso Est con un misto di attrazione e paura. Quella Russia che ci appare oggi complessa, contraddittoria, indecifrabile sembrava allora invece riassumibile in poche categorie. Quel tempo oggi è remoto, malgrado siano passati pochi anni. Sia la paura sia l'attrazione sono scomparse. La Russia non è patria di utopie socialiste o minaccia per il nostro Occidente. Rimane però un problema di fondo: la difficoltà di comprendere la Russia e di seguirne le vicende.”

Con data
Origine: Da Il destino di un ex impero. Perché la Russia è anche cosa nostra, Il Messaggero di Sant'Antonio, giugno 2000; riportato in Santegidio.org http://www.santegidio.org/news/rassegna/00001/20000626_mess-santonio_IT.htm.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Dmitrij Anatol'evič Medvedev photo

“L'eroismo della Russia durante la Seconda guerra mondiale non deve mai essere messo in dubbio.”

Dmitrij Anatol'evič Medvedev (1965) politico russo

Origine: Da Il Sole 24 Ore, 20 maggio 2009.

Sri Jawaharlal Nehru photo

“Gli americani stanno chiaramente preparando una terza guerra mondiale contro la Russia e i suoi alleati in Asia.”

Sri Jawaharlal Nehru (1889–1964) politico indiano

Origine: Citato in Il Pandit Nehru accusa gli Stati Uniti di preparare una guerra anticomunista https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19500920_223.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 20 settembre 1950.

Angela Merkel photo
Theresa May photo
Benito Mussolini photo

“Se la Russia non viene da noi, noi andremo verso la Russia.”

Benito Mussolini (1883–1945) politico, giornalista e dittatore italiano
Francesco Guccini photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo

“Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.”

Augusto Guerriero (1893–1981) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.

Philip Hammond photo

Argomenti correlati