“[Alcuni marinai egiziani] quando lo videro [Pitagora], appena sbarcati, scendere dall'alto del monte Carmelo (essi sapevano che questo era il più santo fra tutti i monti e il più inaccessibile alla maggior parte degli uomini) egli procedeva lentamente e senza voltarsi, e senza che alcun dirupo o roccia difficilmente sormontabile gli ostacolasse il passo, e, avvicinatosi alla nave, chiese semplicemente: "Si va in Egitto?" e […] una volta che avevano risposto di sì, egli salì a bordo […].”
—
Giamblico
,
libro
Vita di Pitagora
15, p. 89
Vita di Pitagora
Citazioni simili

Eduardo Galeano
(1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano
La festa
Splendori e miserie del gioco del calcio

Bruce Catton
(1899–1978) giornalista e storico statunitense
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 56. ISBN 88-8598-826-2.