“La fenice indica il successo. Per la vista della fenice la nuova Roma fu fondata coi migliori auspicii.
Il pellicano, che si sacrifica pei suoi piccoli, indica crucci causati dalla bontà del proprio animo. Il pavone, che ha dato il suo nome alla città di Poitiers e provincia, pel colore e per la voce, significa dolcezza. L'airone indica affari irti di difficoltà. La cicogna, che ama la quiete e l'unione, significa concordia. La gru, così detta dalla voce antica gruere che significa andare d'accordo, indica sempre alcunché di conveniente e ci preserva dalle imboscate di chi ci è nemico.”

cap. LIV; 2007, pp. 91-92
La filosofia occulta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Papa Giovanni Paolo II photo
Harold Abelson photo
Gianluigi Nuzzi photo
Victor Hugo photo
Al-Hallaj photo

“Mentre il santo indica Dio dall’interno, la creazione indica Dio all’esterno.”

Al-Hallaj (858–922) mistico persiano

Origine: Citato in Gabriele Mandel, La via al sufismo, p. 139

Giovanni Cena photo

“È necessario che il letterato sia la voce dei suoi simili, ma per tale non basta volgere gli occhi attorno e parlare se non quando la parola è indice di una 'azione' e può diventare in lui 'azione.”

Giovanni Cena (1870–1917) scrittore italiano

citato in Salvator Gotta, La più bella favola del mondo: Giovanni Cena, poeta e filantropo, SEI, Torino 1962

Ippocrate di Coo photo

“Se le mestruazioni non sono di buon colore, e sono irregolari, ciò indica la necessità di purgare.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

V, 36; p. 57
Aforismi

Heinrich Böll photo

Argomenti correlati