“Questo problema [Il rapporto antagonistico fra arte e scienza], le cui linee di fondo erano state in precedenza tracciate da Schopenhauer, rimane il tema del filosofare quanto mai multiforme di Nietzsche; anch'esso oscilla tra arte e scienza poiché non è in grado di sviluppare le sue attitudini per l'una e per l'altra in modo tale che esse si congiungano, a far sì che la scienza diventi arte per lui senza rinunciare al suo carattere di scienza, determinando così quei vertici della filosofia che Nietzsche non ha raggiunto.”

Origine: Il culto di Nietzsche, p. 65

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Ferdinand Tönnies photo
Ferdinand Tönnies 5
sociologo tedesco 1855–1936

Citazioni simili

Aristotele photo
Otto Von Bismarck photo

“La politica è l'arte del possibile, la scienza del relativo.”

Otto Von Bismarck (1815–1898) politico tedesco

Origine: Citato in Kissinger, p. 92.

Franz Liszt photo

“La politica è la scienza dell'opportunismo e l'arte del compromesso.”

Franz Liszt (1811–1886) compositore, pianista e direttore d'orchestra ungherese

1870, lettera alla principessa Carolyne; citato in Rostand, Liszt, 1961

Georges Braque photo

“L'Arte è fatta per turbare, la Scienza rassicura.”

Georges Braque (1882–1963) pittore e scultore francese

da Il giorno e la notte, a cura di M. Revol Cappelletti, Robin Edizioni, 2002

Ray Bradbury photo

“Un guaio del nostro tempo è che la scienza è padrona e l'arte ancella.”

Luigi Pintor (1925–2003) giornalista, scrittore e politico italiano

Il nespolo

Philip José Farmer photo

“L'arte, come la scienza, a volte ottiene i risultati migliori per caso.”

Philip José Farmer (1918–2009) scrittore e autore di fantascienza statunitense

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 69

George Bernard Shaw photo

“Il cervello dello stolto digerisce la filosofia trasformandola in follìa, la scienza in superstizione, l'arte in pedanteria. È da questo che nasce l'istruzione universitaria.”

George Bernard Shaw (1856–1950) scrittore, drammaturgo e aforista irlandese

A fool's brain digests philosophy into folly, science into superstition, and art into pedantry. Hence University education.
Origine: Maxims for Revolutionists, in Man and Superman (1905), 230.

Isaiah Berlin photo

Argomenti correlati