“Se tutti i buoni dovessero sempre aver bene, ci sarebbe poi un gran merito nella bontà? Bensì una cosa può dirsi molto veracemente di loro: ed è che essi, fortunati o no, godono egualmente di quella tranquilla serenità dell'animo che è da sé sola, una fortuna grande.”

Novelle – Racconti – Grotteschi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
fortunato , animo , merito , fortuna , solaio , no , bene , grande , cosa , serenità
Alberto Cantoni photo
Alberto Cantoni 3
scrittore italiano 1841–1904

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Chi ha perso il filo può dirsi fortunato se trova la fune.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Italo Svevo photo
Robert Baden-Powell photo
Charles Péguy photo
James Dewey Watson photo
Lucio Anneo Seneca photo

“La fortuna può togliere le ricchezze, non l'animo.”

Lucio Anneo Seneca (-4–65 a.C.) filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano

da Medea, II, 1, 176

Curzio Malaparte photo

“Ma che bontà, ma che bontà, | ma che gustino questa roba qua! | Cioccolato svizzero? | No? | Cacao della Bolivia? | No? | Ma che cosa sarà mai questa robina qua? | Cacca!?!?”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Ma che bontà
Mina con bignè

John Constable photo

Argomenti correlati