10 maggio 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“La Patria è minacciata dalla teppaglia rossa. Le zanne scarlatte dei bolscevichi sono pronte a spolparsi la Nazione. La Democrazia cristiana inciucia coi cosacchi, che scalpitano per abbeverarsi in piazza San Pietro: si vede che la lezione di Moro non gli è bastata.”
Origine: Romanzo criminale, p. 149
Argomenti
bolscevico , moro , minacciata , lezione , piazza , democrazia , san , patria , nazione , pietra , cristiano , inciucioGiancarlo De Cataldo 70
scrittore, drammaturgo e magistrato italiano 1956Citazioni simili
Esercizi a Varigotti, 1964; citato in Renato Farina, Ratzinger ricorda don Gius, «mio vero amico», Libero, 25 marzo 2007
da Lettere persiane, 1721
da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio
da La patria di marmo
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 66
“La democrazia è il consenso nelle urne, non l'ammuina nelle piazze.”
ibidem
“Lavorare al Pronto soccorso è come prendere lezioni di misantropia.”
Origine: Da Sabato.
da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011; citato in Solidarietà del Tg5 a Minzolini, la Repubblica)