“La Patria è minacciata dalla teppaglia rossa. Le zanne scarlatte dei bolscevichi sono pronte a spolparsi la Nazione. La Democrazia cristiana inciucia coi cosacchi, che scalpitano per abbeverarsi in piazza San Pietro: si vede che la lezione di Moro non gli è bastata.”

Origine: Romanzo criminale, p. 149

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Giancarlo De Cataldo photo
Giancarlo De Cataldo 70
scrittore, drammaturgo e magistrato italiano 1956

Citazioni simili

Indro Montanelli photo

“Noi dobbiamo lottare per la bellezza. Perché senza la bellezza non si vive. E questa lotta deve investire ogni particolare: altrimenti come faremo un giorno a riempire piazza San Pietro?”

Luigi Giussani (1922–2005) sacerdote e teologo italiano

Esercizi a Varigotti, 1964; citato in Renato Farina, Ratzinger ricorda don Gius, «mio vero amico», Libero, 25 marzo 2007

Charles Louis Montesquieu photo
Giorgio Gaber photo
Antonio Polito photo

“La democrazia è il consenso nelle urne, non l'ammuina nelle piazze.”

Antonio Polito (1956) giornalista e politico italiano

ibidem

Ian McEwan photo

“Lavorare al Pronto soccorso è come prendere lezioni di misantropia.”

Ian McEwan (1948) scrittore inglese

Origine: Da Sabato.

Alfredo Panzini photo
Antonio Di Pietro photo

“Carelli: "Onorevole Di Pietro, lei è mai stato a Oxford a tenere una lezione?" Di Pietro: "No, guardi, io ho il senso dei miei limiti”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

da Rapporto Carelli, Sky, 2 dicembre 2011; citato in Solidarietà del Tg5 a Minzolini, la Repubblica)

Argomenti correlati