“George Sand, la vacca bretone della letteratura.”

—  Jules Renard

23 febbraio 1891; Vergani, p. 41
Diario 1887-1910

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
bretone , vacca , letteratura , febbraio
Jules Renard photo
Jules Renard 313
scrittore e aforista francese 1864–1910

Citazioni simili

Ferdinand Hiller photo

“Una sera hai riunito da te il fior fiore della letteratura francese. Certo, George Sand non poteva essere assente. Ritornando a casa, Chopin mi disse: – Che donna antipatica quella Sand… E poi è proprio una donna?… Son pronto a dubitarne…”

Ferdinand Hiller (1811–1885) compositore, direttore d'orchestra e critico musicale tedesco

da una lettera a Franz Liszt; citato in Nino Salvaneschi, Il tormento di Chopin, dall'Oglio Editore, 1934

Paul Verlaine photo

“Tristan Corbière fu un Bretone, un Marinaio e lo sdegnoso per eccellenza, aes triplex.”

Bretone senza essere un praticante cattolico, ma credente nel diavolo; marinaio, né militare, né soprattutto mercante, ma innamorato furioso del mare, che egli non navigava se non nella tempesta, eccessivamente impetuoso su questo più dei cavalli (di lui si raccontano prodigi di folle imprudenza). Sdegnoso del successo e della gloria fino al punto che sembrava avere l'aria si sfidare questi due imbecilli a commuovere per un istante la sua pietà per loro!
I poeti maledetti

Alexander Burgener photo

“Potrei tenere una vacca di qui.”

Alexander Burgener (1845–1910) alpinista svizzero

rivolgendosi alla moglie di Mummery preoccupata, scendendo dal Täschhorn
citato in AA.VV., La montagna. Grande enciclopedia illustrata, Istituto Geografico De Agostini, 1976, Vol. 2, p. 130

Primo Levi photo

“Accavalla denari, tirane dalla vacca.”

Primo Levi (1918–1987) scrittore, partigiano e chimico italiano

palindromo
Calore vorticoso

“Firenze
Sull'Arno di cacca
Si specchia una vacca.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

James Joyce photo
Franco Battiato photo

“Nessuno o tutt'uno, | vacca nera sono, | gatto grigio nella tua notte.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Piccolo Pub, n. 3
L'ombrello e la macchina da cucire

Mahátma Gándhí photo

“Quando vedo una vacca non vedo un animale da mangiare. Essa per me è un poema di pietà.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: L'Induismo, p. 114

Dante Alighieri photo

“La nova gente: "Soddoma e Gomorra"; | e l'altra: "Ne la vacca entra Pasife, | perché 'l torello a sua lussuria corra".”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

XXVI, 40-42

Martín Lutero photo

Argomenti correlati