Circoli
Saggi, Prima serie
Origine: «The key to every man is his thought. Sturdy and defying though he look, he has a helm which he obeys, which is the idea after which all his facts are classified. He can only be reformed by showing him a new idea which commands his own». (da Essays, Digireads, 2007, p. 94 http://books.google.it/books?id=YBysIU4RoxQC&pg=PA94)
“Ogni idea nuova per propagarsi, si cristallizza in formule; per conservarsi si affida a un corpo di interpreti, prudentemente reclutato, talvolta anche appositamente stipendiato, e, a ogni buon conto, sottoposto a un'autorità superiore, incaricata di sciogliere i dubbi e di reprimere le deviazioni. Così ogni nuova idea finisce sempre col diventare una idea fissa, immobile, sorpassata. Quando questa idea diventa dottrina ufficiale dello Stato, allora non c'è più scampo.”
cap. XVIII
Vino e pane
Argomenti
idea , deviazione , scampo , affido , fissa , interprete , immobile , formula , ufficiale , dottrina , superiora , superiore , conto , corpo , cap. , alloro , stato , autorità , sottopostoIgnazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978Citazioni simili
“Tutti abbiamo una idea fissa di diventare un giorno proprio quello che non potremo mai essere.”
Uno si distrae al bivio
da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista
Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.
“L'idea che ci facciamo d'ogni cosa | è cagione che tutto ci deluda.”
da Memento nelle Poesie