“Ogni idea nuova per propagarsi, si cristallizza in formule; per conservarsi si affida a un corpo di interpreti, prudentemente reclutato, talvolta anche appositamente stipendiato, e, a ogni buon conto, sottoposto a un'autorità superiore, incaricata di sciogliere i dubbi e di reprimere le deviazioni. Così ogni nuova idea finisce sempre col diventare una idea fissa, immobile, sorpassata. Quando questa idea diventa dottrina ufficiale dello Stato, allora non c'è più scampo.”

—  Ignazio Silone , libro Vino e pane

cap. XVIII
Vino e pane

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio Silone photo
Ignazio Silone 105
scrittore italiano 1900–1978

Citazioni simili

Ralph Waldo Emerson photo

“La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova idea che sovrasti la sua.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Circoli
Saggi, Prima serie
Origine: «The key to every man is his thought. Sturdy and defying though he look, he has a helm which he obeys, which is the idea after which all his facts are classified. He can only be reformed by showing him a new idea which commands his own». (da Essays, Digireads, 2007, p. 94 http://books.google.it/books?id=YBysIU4RoxQC&pg=PA94)

Rocco Scotellaro photo

“Tutti abbiamo una idea fissa di diventare un giorno proprio quello che non potremo mai essere.”

Rocco Scotellaro (1923–1953) scrittore, poeta e politico italiano

Uno si distrae al bivio

Filippo Tommaso Marinetti photo

“Ogni idea politica è un organismo vivo. I partiti sono quasi sempre destinati a diventare dei grandi cadaveri gloriosi.”

Filippo Tommaso Marinetti (1876–1944) poeta, scrittore e romanziere italiano

da Vecchie idee a braccetto da separare, in Democrazia futurista
Democrazia futurista

Teresa di Lisieux photo
Gustave Flaubert photo
Francis Ford Coppola photo
Pitigrilli photo

“Non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna aver idee di ricambio.”

Pitigrilli (1893–1975) scrittore e aforista italiano

Variante: In fondo non c'è da vergognarsi a cambiare idea ogni giorno: per cambiare idea bisogna avere idee di ricambio.

Ferdinando Adornato photo
Umberto Eco photo
Vincenzo Cardarelli photo

“L'idea che ci facciamo d'ogni cosa | è cagione che tutto ci deluda.”

Vincenzo Cardarelli (1887–1959) poeta e scrittore italiano

da Memento nelle Poesie

Argomenti correlati