“Per quante certezze si abbiano, per quante variabili si sia stati in grado di definire, per quante incognite si siano determinate, le cose seguono sempre la loro inopinabile via.
Così, nonostante Mina fosse scesa dal treno a Modane e tornata verso Torino come un condannato che vada volontariamente a mettere la testa sul ceppo, pronta a vedersi comparire davanti Emme di lì a poche ore, pronta a soccombere, priva di forze e di resistenza, rassegnata a farsi aprire la carne da un coltello o una pallottola, a farsi frantumare le ossa da una spranga, perché si era convinta che quello fosse il suo destino e che fosse segnato, e lei voleva andare incontro al suo destino per non perdere altro tempo – nonostante ciò nulla era successo nell'immediato.”

Origine: Da Malapianta, Baldini&Castoldi, Milano, 2016, p. 151.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Max Gazzé photo

“Ho lasciato scappare via l'amore | l'ho incontrato dopo poche ore | È tornato senza mai un lamento | È cambiato come cambia il vento. (da Vento d'estate)”

Max Gazzé (1967) cantautore e bassista italiano

Cantata con Niccolò Fabi
La favola di Adamo ed Eva

Francesco Petrarca photo

“Lo spirito è pronto, ma la carne è stanca.”

Francesco Petrarca (1304–1374) poeta italiano autore del Canzoniere

Num. CLIV nell'ed. Marsand, sonetto CLXXIII nell'ed. Mestica
Sonetto in vita di M. Laura

Keith R. A. DeCandido photo
Gesù photo

“Vegliate e pregate per non entrare in tentazione; lo spirito è pronto, ma la carne è debole.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

14, 38
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

Ian Buruma photo
Fred Vargas photo
Nilla Pizzi photo

“Mina è la più grande di tutte, la migliore. E proprio per questo non può scomparire nel nulla. Ha l'obbligo di farsi vedere, sentire. Non bastano i suoi dischi. È lei in carne e ossa che vogliamo”

Nilla Pizzi (1919–2011) cantante italiana

citato in Nino Romano, Mina. Mito e mistero, Sperling & Kupfer Editori, Milano, 1996

Luciano Ligabue photo

“Sono stati giorni di tempesta e vento ed era pronto solo chi era pronto, ma adesso sai a cosa vai incontro: chi non è morto è già più forte!”

Luciano Ligabue (1960) cantautore italiano

da Quando canterai la tua canzone, n. 1
Arrivederci, mostro!

Benito Mussolini photo
Isaac Bashevis Singer photo

Argomenti correlati