“Coi nuovi ordinamenti che ci incastreranno, ognuno che ha meriti dovrebbe soverchiare chi non ne ha. Questo in via di astrazione. Ma nel concreto colle vostre abitudini coi vostri costumi credi tu che il più ricco ed il più furbo non abbia ad esser giudicato il più meritevole?”

cap. XI
Le confessioni di un italiano

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ippolito Nievo photo
Ippolito Nievo 64
scrittore italiano 1831–1861

Citazioni simili

Giulio Andreotti photo

“Austerità: costume di parsimonia nel comportamento e nell'utilizzo dei beni; tanto più meritevole se non imposta e strettamente necessaria.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/austerita-costume-parsimonia-comportamento-154930.shtml, IlSole24Ore.com.

Aharon Appelfeld photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Baruch Ashlag photo
Angelo Costa photo

“Soltanto proporzionando i compensi ai meriti si può sperare in un aumento di ricchezza generale e nell'ascesa dei più meritevoli.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Friedrich August von Hayek photo
Donatien Alphonse François de Sade photo

“Unico risultato dei costumi e dell'educazione è ciò che si chiama un'abitudine.”

Donatien Alphonse François de Sade (1740–1814) scrittore, filosofo e poeta francese

da Juliette ou le prospèritès du vice

Paracelso photo
Filippo Timi photo
Carlo Flamigni photo

“In termini culturali, comunque, la laicità non dovrebbe essere considerata una ideologia e non dovrebbe essere giudicata usando lo stesso metro che si usa, appunto, per le ideologie. La laicità è invece un metodo, utilizzabile per mediare tra le ideologie, ma anche per smascherarle.”

Carlo Flamigni (1933) medico, accademico e scrittore italiano

Origine: Da Laicità senza aggettivi http://www.carloflamigni.it/scripta/laicita_senza_aggettivi.html, carloflamigni.it, luglio 2012.

Alberto Savinio photo

“Ognuno ha le reliquie che si merita.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Vendetta postuma
Casa «La Vita»

Argomenti correlati