“A questo punto ho voluto vedere che cosa ne pensassero gli altri, di Zichichi: se, cioè, ero solo io a considerarlo un povero iddiota (con due "d", come i suoi lettori). E ho scoperto che da anni era sbeffeggiato dai colleghi e dai recensori, e che era un vero "imbarazzo" per la scienza. Cioè, un uomo utile per ottenere finanziamenti, tramite le sue frequentazioni con il potere politico e religioso, ma di cui vergognarsi dal punto di vista intellettuale. Più o meno, come gli "intoccabili" della vecchia India, che facevano i lavori considerati indegni e impuri, ma dei quali persino l'ombra era contaminante.”
Origine: Da Zichicche (2003) http://www.piergiorgioodifreddi.it/libri/curatele/zichicche, piergiorgioodifreddi.it
Argomenti
punto , finanziamento , frequentazione , imbarazzo , indegno , india , collega , college , utile , collegio , lettore , non-lettore , ombra , intellettuale , scoperta , povero , scienza , vecchio , lavoro , lavorio , potere , vero , politico , meno , due-giorni , cosa , uomo , tramite , religioso , vista , volutaPiergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili

Origine: Da Bosone di Higgs: interviste con il Premio Nobel Werner Arber e il padre gesuita Gabriele Gionti http://it.radiovaticana.va/radiogiornale/ore14/2012/luglio/12_07_06.htm#Art_602576, Radiovaticana.va, 6 luglio 2012.
Origine: Da Good and Evil, 1970; citato in Edward Johnson, Vita, morte e animali, in Aa. Vv., Etica e animali, traduzione di Brunella Casalini, Liguori Editore, Napoli, 1998, p. 137. ISBN 88-207-2686-6

Origine: Da un'intervista di Red Ronnie, 31 dicembre 2009; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=Etp7MdvVDQU.