“Minosse intanto, re de' Cretesi, che allora teneva l'imperio del mare, avendo inteso, che Dedalo era fuggito in Sicilia, prese a far guerra a quest'isola; e messa insieme una grande armata navale, provveduta di ogni occorrente cosa, andò ad approdare alla plaga del territorio agrigentino, che da esso lui poi chiamossi Minoa; e messe in ordine le truppe mandò a Cocalo, chiedendo che gli fosse consegnato Dedalo per essere fatto morire. Cocalo venuto a colloquio con Minosse si proferì pronto a fare quanto questi chiedeva, e con molta cortesia il blandi, sicchè avendolo condotto al bagno, tanto il ritenne nella terma, che dal calor soverchio restasse soffocato; e ne diede poi il cadavere a Cretesi, dicendo lui esser morto per essere accidentalmente sdrucciolando caduto nell'acqua bollente. […] I Cretesi intanto, che da Minosse erano stati condotti in Sicilia, non avendo più re, vennero in discordia tra loro; e siccome le loro navi erano state incendiate dai Sicani sudditi di Cocalo, disperando di ritornare alla patria, stabilirono di abitare in Sicilia.”

IV, 79; vol. II, pp. 285-286
Biblioteca storica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Diodoro Siculo photo
Matteo apostolo ed evangelista photo
Alfred Kubin photo

“Il mondo mi appare come un dedalo in cui voglio orientarmi, e devo farlo come disegnatore.”

Alfred Kubin (1877–1959) illustratore e scrittore austriaco

1924; p. 44
Disegnatore di sogni

Diodoro Siculo photo
Diodoro Siculo photo
Mas'ud Barzani photo
Beppe Severgnini photo
Elsa Morante photo

Argomenti correlati